Individuare il proprio mercato

Individuare il proprio mercato

Essere buoni per tutti è il piacere che ogni imprenditore, di azienda o di sé stesso, non smette mai di ricercare ed in questo modo che moltiplicano le commodities – i codici articolo – e i prospect – i clienti potenziali. La dispersione inizia subdola...
I riduttori di difficoltà

I riduttori di difficoltà

A chi non è mai successo di sentirsi sopraffatto nel momento in cui ha cercato di creare valore? “Devo dare un impulso a una mia attività”, “un cliente conta su di me per la soluzione di un problema”, “mi aspetta la discussione della tesi di laurea”, “ho una riunione...
A cosa servono i sensori nel lavoro sui prati erbosi

A cosa servono i sensori nel lavoro sui prati erbosi

Gli organi di senso che usiamo tutti i giorni utilizzano corpuscoli, recettori, papille, membrane e altri sistemi per rilevare grandezze nell’ambiente in cui ci muoviamo e dove compiamo tutte le funzioni vitali. D’altra parte, l’uomo ha sempre cercato di superare i...
Cosa fa un agronomo oggi

Cosa fa un agronomo oggi

Quante cose si sono trasformate nel mondo intorno a noi. Prima la crisi finanziaria e poi la pandemia stanno cambiando la questione più importante, la modalità di relazione, a una velocità che ci impone un cambio di passo. Nemmeno la stretta di mano, momento chiave...