Sentinel Pro
Dati Pedo-Climatici
Vendita
Sentinel Pro – KIT Plug & Sense
Sentinel Pro ENVIRO – KIT Plug & Sense
Sentinel Home
SCIO GROUND SENSOR
Abbonamento
Sentinel Pro / ENVIRO – SUBSCRIPTION
Strumenti
non visualizzato
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
E’ difficile avere il controllo istantaneo su ettari di prato in produzione
ESAME | VALUTAZIONE | AZIONE | RISULTATO |
Ho una panoramica istantanea e conosco in tempo reale le condizioni microclimatiche | Adeguo o correggo i miei programmi di manutenzione | Organizzo meglio le mie squadre e faccio scelte consapevoli | Risparmio tempo Miglioro le condizioni di produzione |
I modelli mi indicano l’arrivo di una malattia fungina
ESAME | VALUTAZIONE | AZIONE | RISULTATO |
Verifico in campo la condizione vegetativa | Faccio una previsione meteo a breve/medio termine | Utilizzo prodotti specifici a basse dosi o adotto tecniche agronomiche | Risparmio prodotto e aumento la mia sostenibilità |
La crescita della biomassa mi indica a che velocità cresce il prato
ESAME | VALUTAZIONE | AZIONE | RISULTATO |
Ragiono sulla rotazione del taglio nelle diverse aree | Ottimizzo l’utilizzo di mezzi e personale | Asporto i residui in modo consapevole | Miglioro la qualità del lavoro e del risultato |
Controllo l’andamento della temperatura e dell’umidità nel tempo e lo confronto con lo stesso periodo degli anni precedenti
ESAME | VALUTAZIONE | AZIONE | RISULTATO |
Recepisco i fattori che incidono sulla crescita e sulla salute dell’erba | Discuto con i miei caposquadra e adeguo il lavoro in base alle condizioni effettive | Accresco la fiducia e la responsabilità di tutti i miei operatori | La mia azienda se ne arricchisce |
Conosco la quantità precisa di pioggia caduta negli ultimi 10 giorni
ESAME | VALUTAZIONE | AZIONE | RISULTATO |
Valuto l’ETP e il momento climatico in funzione di tutte le operazioni da svolgere | Attivo l’impianto d’irrigazione nel momento necessario | Organizzo le risorse a vantaggio della qualità della produzione | Preservo l’acqua a vantaggio dell’ambiente e delle risorse economiche |
Conosco ogni giorno il punto di rugiada (dew point)
ESAME | VALUTAZIONE | AZIONE | RISULTATO |
Adeguo il programma dei tagli negli orari migliori | Organizzo meglio gli orari di lavoro | Riduco l’usura di macchinari e attrezzature | Il taglio è netto sulla foglia e limito l’ingresso di patogeni |
Il trend del valore di salinità del suolo mi indica un cambiamento di fase
ESAME | VALUTAZIONE | AZIONE | RISULTATO |
Valuto la motivazione e controllo il piano di concimazione | Verifico le condizioni sul campo e ne parlo col mio responsabile | Decido di programmare l’operazione correttiva | Agisco in modo ragionato e mi posso occupare di altre cose |
Domande e risposte
non visualizzato
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Cosa mi permette di fare SentinelPro?
SentinelPro è una stazione di raccolta dati ambientali avanzata che permette di avere un monitoraggio continuativo delle condizioni ambientali del suolo e dell’atmosfera (pedo-climatiche). I dati raccolti vengono elaborati da un server cloud e visualizzati tramite grafici riassuntivi su smartphone o pc e servono a supportare il sistema di allarme predittivo di stress e patologie che fa parte della tua esperienza.
Cosa si intende per predittività
Il processo chiave innovativo di PrecisionTurf sta nella capacità di accumulare i dati ricevuti e prevedere stress e patologie anche in funzione dei dati storici. Se si tengono monitorati questi parametri è possibile capire grazie ad appositi algoritmi quando si stanno per verificare le condizioni favorevoli all’insorgere di fitopatogeni e modificare le condizioni prima che gli eventi negativi si verifichino.
Cosa sono gli algoritmi contenuti?
Gli algoritmi sono modelli matematici con cui il software analizza i dati ricevuti, sono stati studiati in collaborazione con il Dipartimento di Produzione Vegetale di Milano e offrono alert di criticità per l’anticipo di patologie come Sclerotinia, Phytium, Fusarium, Antracnosi, Rizoctonia e insetti come grillotalpa.
È previsto lo sviluppo di questi studi?
Sono in corso studi e determinazioni di fitopatologie per realizzare algoritmi per la protezione delle piante ornamentali di maggior utilizzo in Italia.
Quali sensori possono essere montati su sentinelPro?
SentinelPro può calcolare la crescita della biomassa, il punto di rugiada, l’energia lo stato di fertilità del terreno, il suo bilancio idrico, e l’insorgenza di fitopatologie su base dei dati raccolti da numerosi sensori wireless IOT per l’atmosfera e per il suolo.
Cosa vuol dire sistema IOT?
I sistemi IOT – Internet of Things – prevedono l’implementazione di sensori che possono dialogare in modalità wireless, a bassissimo consumo, e in modalità intelligente per quanto riguarda la trasmissione dei dati alla centrale.
Cosa posso capire dai dati ambientali?
La misura continuativa dei dati ambientali permette di comprendere il funzionamento dell’intero ambiente pedo-climatico (substrato+atmosfera) e la verifica immediata degli effetti dei miei interventi sulla vegetazione, come la disponibilità idrica data da una irrigazione o la fertilità del suolo data da una concimazione.
Perché è utile conoscere i dati del suolo?
I dati pedologici sono essenziali per comprendere le dinamiche di acqua, aria e nutrimenti a livello radicale. Bisogna ricordare infatti che la salute della pianta dipende in gran parte da ciò che avviene nel substrato: sapere dunque cosa avviene al di sotto del terreno permette essere consapevoli e di correggere eventuali mancanze o eccessi prima che abbiano effetti negativi sulle piante.
Perché è utile conoscere l’energia luminosa sul mio prato?
L’energia luminosa è alla base del più importante processo vitale, la fotosintesi. Conoscere l’energia luminosa disponibile per la vegetazione significa prevederne lo sviluppo in termini di biomassa ed altezza, la possibilità di patologie, l’evapotraspirazione e di conseguenza il fabbisogno idrico e molti altri fattori. Significa entrare a fondo nella comprensione di come si sta sviluppando il verde intorno a me.
Perché è importante conoscere il punto di rugiada in alcuni periodi
Il punto di rugiada indica indirettamente il momento e la quantità di acqua potenzialmente presente nell’atmosfera. Nei periodi caldi in cui si possono sviluppare funghi e marciumi è importante monitorare l’umidità dell’aria perché se si avvicina troppo al punto di rugiada si formano le condizioni ideali per il loro sviluppo. Conoscere per agire al meglio.
A cosa serve accumulare tutti i dati storici?
Confrontare le condizioni ambientali con quelle passate permette sia di rendersi conto dell’inizio o della fine effettivo di una stagione vegetativa che permette impostare avvisi di allerta specifici per la tua area
Qual è il tempo di installazione e quanto spazio occupa?
Il sistema si compone di un pannello di trasmissione centrale (dimensioni 40 x 15 cm) con collegati vari sensori climatici principali e con due o tre coppie di sensori pedologici (nel terreno) a varie profondità. L’istallazione avviene su un palo preesistente o un treppiedi e richiede circa mezza giornata.
Come posso controllare i dati raccolti?
Dall’inizio della registrazione dati e con l’accreditamento su PC il software è in grado di trasmettere il cruscotto grafico di tutti i dati previsti dal sistema che si raccolgono su dashboard grafica. SentinelPro nasce con una App integrata che permette di controllare i dati anche da remoto su tutti i dispositivi.
Questi sistemi sono adatti anche a giardini privati o verde pubblico
I sistemi PrecisionTurf nascono e sono specializzati per i manti erbosi tecnici di qualità, in impianti sportivi, giardini di prestigio e vivai di produzione di prato. Sono in via di implementazione sistemi semplificati che si adattano ad ogni esigenza e comprensibili anche da utenti non professionali.